Le punte sds plus sono degli accessori per trapano che permettono di forare materiali duri come il cemento, la pietra o il mattone. Si tratta di punte con un attacco speciale, chiamato sds plus, che si inserisce nel mandrino del trapano senza bisogno di serraggio.

Questo tipo di attacco garantisce ad ogni punta trapano sds una maggiore stabilità, una migliore trasmissione della forza e una maggiore resistenza all’usura.

Caratteristiche delle punte sds plus

Le punte attacco sds plus si distinguono dalle punte tradizionali per alcune caratteristiche a loro comuni. Si presentano con una forma a spirale che facilita l’asportazione del materiale forato e riduce il surriscaldamento della punta. La punta attacco sds plus ha una testa in metallo duro, solitamente carburo di tungsteno, che assicura una maggiore durata e una maggiore penetrazione nel materiale. Possiede anche quattro scanalature sul corpo che permettono di agganciarsi al mandrino del trapano e di trasmettere il movimento rotatorio e percussivo.

Le punte sds plus hanno generalmente una lunghezza variabile, da 110 a 1000 mm, a seconda delle esigenze di foratura.

Come scegliere le punte sds plus

Per scegliere la punta sds plus più adatta alle proprie esigenze, bisogna tenere conto di alcuni fattori in modo da evitare un errato acquisto.

Materiale da forare

Le punte sds plus sono indicate per materiali duri e compatti, come il cemento, la pietra o il mattone (non a caso è molto diffusa la ricerca delle punte da muro sds plus). Per materiali più morbidi, come il legno o il metallo, si possono usare punte tradizionali con attacco cilindrico.

Diametro punta sds plus

Le punte adatte ad attacchi sds plus hanno un diametro che va da 4 a 30 mm, a seconda della dimensione del foro che si vuole realizzare. Per fori di piccolo diametro, si possono usare punte trapano sds con testa a punta, mentre per fori di diametro maggiore, si possono usare punte sds plus con testa a corona.

Lunghezza della punta

Come accennavamo prima questo tipo di punte ha una lunghezza che va da 110 a 1000 mm, a seconda della profondità del foro che si vuole realizzare. Per fori di profondità limitata, si possono usare punte corte, mentre quelle più lunghe sono indicate per fori di profondità elevata.

Rispondiamo ad alcune domande sulla punta sds plus

D: “Durante la ricerca di queste punte mi sono imbattuto in punte sds e in altre con la dicitura plus: quale è la differnza tra sds e sds plus?”

R: La differenza tra SDS e SDS Plus è che il Plus è un miglioramento del sistema originale, ma rimane compatibile con i bit SDS, ed è ora il più comune sul mercato. SDS Plus ha una forma a spirale che facilita l’asportazione del materiale forato e riduce il surriscaldamento della punta, ha una testa in metallo duro che assicura una maggiore durata e una maggiore penetrazione nel materiale, e ha quattro scanalature sul corpo che permettono di agganciarsi al mandrino del trapano e di trasmettere il movimento rotatorio e percussivo.

D: “e sds max invece?”

R: SDS Max è progettato per il lavoro di muratura più pesante ed è incompatibile con i bit SDS/SDS Plus. SDS Max ha un diametro di 18 mm e viene utilizzato per forare materiali molto resistenti per tempi lunghi.

D: “è possibile usare queste punte con un normale trapano non sds?”

R: No, non è possibile usarle con un trapano normale, perché queste punte (come spiegato ad inizio articolo) hanno un attacco speciale che si inserisce nel mandrino del trapano senza bisogno di serraggio, mentre le punte normali hanno un attacco cilindrico che richiede il serraggio con una chiave o un mandrino autoserrante. Per usarle con un trapano normale bisognerebbe munirsi di un adattatore specifico, che consiste in un mandrino autoserrante con attacco sds plus. Tuttavia, sconsigliamo questa soluzione poiché bisognerebbe prima assicurarsi che il trapano sia adatto alle maggiori sollecitazioni che ne derivano. Ricordiamo ancora che queste punte dal particolare attacco sono indicate per materiali duri e compatti, come il cemento, la pietra o il mattone, e richiedono un trapano a percussione o un martello demolitore.

D: “che differenza c’è tra le punte sds plus per ferro e quelle da muro?”

R: Come per le normali punte non sds anche per questa tipologia di accessori da trapano permangono le stesse differenze tra quelle adatte al ferro e quelle adatte a muri e cemento. Le punte per ferro hanno una forma a punta, senza placche o punte laterali, e sono affilate per riuscire a forare i materiali metallici. Le punte da muro hanno una forma a corona, con due o quattro placche in metallo duro, solitamente carburo di tungsteno, che assicurano una maggiore durata e una maggiore penetrazione nel materiale.

Dove acquistare le punte sds plus

Potete acquistare le punte sds plus perfette per il vostro trapano presso il nostro store Milwaukee Roma in via Casal del Marmo 682 proprio in prossimità del grande raccordo anulare. Lo store è facilmente raggiungibile da tutta Roma e da fuori città; una visita è caldamente consigliabile vista la vastissima gamma di utensili per il lavoro e faidate spesso difficili da reperire in altri negozi.

Nello store, oltre a trovare il meglio a marchio Milwaukee, potrete reperire anche una selezione di prodotti di altri marchi scelti con cura dai nostri esperti per avere il meglio in cantiere come nella valigia degli attrezzi di casa.

Per qualsiasi informazione sulle punte per trapano sds plus e nello specifico punte muro sds delle quali si ha bisogno non esitate a contattarci anche online riempiendo il form di seguito o telefonandoci.

Richiedi informazioni su Punte sds plus